Privacy Policy Europa Archivi - Caffeinviaggio
Categorie
Europa

Itinerario Danimarca in 5 giorni

La Danimarca è un territorio davvero grande che racchiude al suo interno panorami e realtà completamente diverse tra loro, come sempre ci vorrebbe più tempo per scoprire in lungo e in largo un luogo ma diciamoci la verità, in pochi possono farlo.

Ma non lasciamoci scoraggiare anzi cogliamo il bello di ciò che abbiamo e sfruttiamolo al massimo, in questo articolo troverai l’itinerario per la Danimarca in 5 giorni che abbiamo fatto noi.

Itinerario Danimarca in 5 giorni

Giorno 1

Atterrati a Copenaghen il nostro primo giorno verso l’ora di pranzo abbiamo noleggiato un’auto con Alamo rent car.

Con Alamo ci siamo trovati davvero bene, sia per puntualità sia per il prezzo.

QUI PUOI TROVARE IL LORO SITO

Appena presa l’auto ci siamo diretti a Dragor che dista circa mezz’ora di strada dalla capitale.

I parcheggi nel fine settimana sono gratuiti e potete impostare come indicazioni la biblioteca locale.

Dopo un giro del paese con annessa degustazione di salmone fresco appena pescato siamo tornati alla nostra auto.

Il nostro alloggio si trovava a Sjaellands Odde a circa 2 ore da Dragor ma in un punto strategico per visitare luoghi nei giorni successivi.

Lungo la strada abbiamo deciso di fermarci a comprare il necessario per la cena e le colazioni in quanto avevamo a disposizione un appartamento.

Giorno 2

Ci siamo svegliati presto e dopo aver ammirato la spiaggia vicino l’appartamento ci siamo diretti alla spiaggia Ebbelokke Strand.

Poi ci siamo diretti al Sjaellands Odde Gniben sulla lingua di terra dove è possibile passeggiare, inoltre ci sono numerosi riferimenti storici.

Per il pranzo vi consigliamo di fermarvi da Odden Fisk.

Dopo pranzo ci siamo diretti a Nykobing Sjaelland piccolo paesino tipico ricco di casette Danesi e localini molto carini, verso l’ora di cena ci siamo fermati al supermercato per fare acquisti e dirigerci verso casa.

Giorno 3

Siamo partiti molto presto in direzione Copenaghen ma lungo il tragitto abbiamo fatto varie tappe.

La prima meta era Roskilde a circa 1 ora di auto.

Dopo un giro veloce con colazione nel paesino abbiamo visitato il museo delle Navi Vichinghe, molto interessante e interattivo.

Se volete saperne di più ne ho parlato in un posto di Instagram che trovate qui.

Dopo una pausa pranzo nel locale vicino al museo ci siamo rimessi in marcia in direzione Helsingor.

itinerario Danimarca 5 giorni
Roskilde

Dopo un’altra ora di viaggio siamo arrivati a destinazione, vi consigliamo se è bel tempo di raggiungere il porto da dove potrete vedere la costa della Svezia.

Abbiamo fatto uno spuntino nella biblioteca che merita una visita per poi tornare alla nostra auto in direzione Copenaghen.

Abbiamo consegnato l’auto e visitato la città in serata.

Giorno 4

Abbiamo dedicato questo giorno per la scoperta della città di Copenaghen ma per questo scriverò un articolo dedicato, in quanto ci sono un sacco di cose bellissime da vedere.

Quindi a brevissimo uscirà l’articolo promesso.

Itinerario Danimarca 5 giorni
Danimarca

Giorno 5

Dopo una colazione veloce ci siamo diretti in aeroporto ma prima abbiamo fatto una tappa veloce per vedere la famosa sirenetta simbolo di Copenaghen.

Abbiamo cercato di distribuire al meglio le cose da vedere nei giorni che avevamo a disposizione.

Se vuoi leggere il nostro articolo su cosa ci ha trasmesso la Danimarca lo puoi trovare qui!

Se ti piace viaggiare allora ricordati di seguirci sui social!

Chi siamo Caffeinviaggio

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Categorie
Europa

Perché visitare la Danimarca

La Danimarca è un luogo ricco di viste mozza fiato e di persone con culture diverse dalla nostra, non serve fare viaggi intercontinentali per scoprire punti di vista diversi dal nostro e imparare il meglio da altre persone.

La Danimarca ci ha insegnato molte cose anche se ci siamo stati per soli 5 giorni, sono stati 5 giorni davvero ricchi.

Principalmente abbiamo imparato tanto al di fuori della grande metropoli come un po’ si può immaginare.

In Danimarca abbiamo visto un rispetto dell’ambiente che li circonda davvero sentito, non servono cartelloni o minacce, è qualcosa di intrinseco in loro.

Abbiamo inoltre percepito un amore per l’ambiente, pulizia e rispetto che purtroppo da noi in Italia non sono così comuni.

Perché visitare la Danimarca
Perché visitare la Danimarca

Quello che ci ha più colpito è il loro non avere recinzioni o confini nelle proprietà esterne alle case, è molto comune trovare case molto vicine tra loro e non comprendere dove il giardino di una finisce e inizia quello dell’altra.

Nei piccoli paesini di pescatori ci sono case molto vicine senza recinzioni, ancor più strano con aree esterne comuni tra le abitazioni adibite con panche e tavoli.

La mattina molto spesso capitava di trovare mamme con i bambini sedute insieme in questi punti di ritrovo, o giovani intenti a raccontarsi le vicende della giornata o ancora anziane signore che si scambiavano lunghi discorsi.

Perché visitare la Danimarca
Perché visitare la Danimarca

Il senso di unione in Danimarca è davvero forte, bambini di case vicine che giocano tranquillamente in strada o nei giardini di altre case.

Difficilmente trovi locali affollati all’ora di cena bensì se guarderai nelle case vedrai che ci sono

Perché visitare la Danimarca?

Gentilezza e calma come parola d’ordine

Nelle caffetterie o panetterie, dove è comune avere anche la possibilità di consumare caffè o bibite, sembra che il tempo si fermi.

Non ho visto nessuno entrare con arroganza e chiedere un caffè al volo perché di fretta e uscire, solo persone che si prendevano il tempo per il loro caffè e perché no anche qualche dolce.

Il nostro primo giorno arrivati in un piccolo paese di pescatori, molto tardi (circa le 16) ci siamo accomodati all’interno di un bar che proponeva piatti veloci per pranzo.

Dopo esserci accomodati mi sono guardata attorno, cosa che amo fare quando sono in viaggio, ammirando le altre persone e le loro abitudini.

C’era una mamma con la bambina ancora in pigiama che sorseggiavano del succo mentre giocavano a un gioco da tavolo.

Si nei locali in Danimarca è molto comune trovare giochi da tavolo e carte da gioco ai quali i clienti possono accedere liberamente.

Poco distante da noi c’era un ragazzo alle prese con il suo pc, le cuffie alle orecchie che sorseggiava un cappuccino.

Poi una signora si è affacciata alla porta del locale, aveva un cagnolino al guinzaglio e non poteva entrare, il commesso gli ha chiesto di cosa aveva bisogno e se avrebbe pagato con carta o contanti.

Dopo aver preso l’ordine e aver preparato tutto è uscito per consegnarlo alla signora e ricevere il pagamento.

Mi sembrava quasi di essere entrata in un mondo fatato rispetto alla quotidianità dei locali delle mie zone dove tutto è di corsa e a volte anche con il broncio.

Danimarca
Danimarca

La Danimarca ci ha insegnato davvero molto, ci ha fatto vedere alcune cose con i loro occhi ed è anche per questo che amo viaggiare.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto, ho pensato di creare qualcosa di differente dalla solita guida, ho pensato di raccontare ciò che mi ha trasmesso questa terra e ciò che spero possa trasmettere a voi.

Sarebbe molto importante per me ricevere il tuo feedback qui sotto per capire se ti è piaciuto.

Chi siamo Caffeinviaggio

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Categorie
Europa

Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco

La Danimarca è risaputo essere uno stato costoso e anche la sua capitale non è da meno, si basti pensare che un semplice caffè Americano lo abbiamo pagato nel luogo meno costoso circa €4,50.

Però Copenhagen e tutta la Danimarca è uno stato davvero meraviglioso che ci ha colpito, per questo con alcuni accorgimenti anche il fattore cibo può essere ovviato.

Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco
Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco

Consigli per risparmiare sul cibo a Copenhagen

Per prima cosa se riuscite a trovare un appartamento sicuramente prepararsi il cibo non è una cattiva opzione.

Seconda cosa valutate bene la colazione del vostro Hotel, nel nostro ad esempio la colazione costava circa €15,00 ed era a buffet.

Colazione a Buffet a nostro Hotel CPH studio Hotel
Colazione a Buffet a nostro Hotel CPH studio Hotel

La colazione era davvero ricca e ci si riempiva la pancia, facendo i calcoli che un caffè è un pasticcino Danese ci erano costati il primo giorno circa €9,00 a testa, fare la colazione in hotel ci era conveniente e inoltre essendo abbondante ci permetteva di riempirci lo stomaco.

Terzo consiglio è ricercate locali e\o ristoranti fuori dalle aree turistiche, se vi fermate nella zona Nyhavn (zona portuale conosciuta per le sue case colorate lungo il canale) state certi che i prezzi saranno alle stelle.

Adesso che ti abbiamo dato questi piccoli consigli che speriamo siano stati utili ecco dove ti consigliamo di mangiare.

Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco

Old English Pub

In pieno centro a Copenhagen potete trovare questo pub molto particolare aperto fino a tarda sera anche in settimana, i locali in settimana chiudono molto presto e se vi trovate ad arrivare nella città a tarda serata questo può essere una valida opzione.

L’interno è molto particolare sembra di entrare in un tipico locale londinese con inserti in legno e balconate retro.

Inoltre nella sala grande sono presenti numerose vetrate stile mosaico e tappezzeria vittoriana.

Potete scegliere tra varie proposte di panini, club e fritti vari.

Sono presenti opzioni anche vegane e vegetariane.

Qui abbiamo speso per due panini con patatine e due birre medie €55,00 in due.

TorvehallerneKBH

Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco
Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco

Vicino al porto più conosciuto di Copenhagen lontano dai locali turistici potete trovare questo mercato coperto dove sbizzarrirvi con i piatti locali e non solo.

Un po’ come ormai si trova in moltissime città anche qui il mercato coperto ha al suo interno una serie di attività che vendono alimenti ma anche piatti pronti da poter mangiare direttamente in loco.

TorvehallerneKBH
TorvehallerneKBH

I tavoli a disposizione non sono moltissimi e per questo vi consigliamo di arrivare a TorvehallerneKBH dopo le 13.00 quando la maggior parte delle persone ha già pranzato.

Noi abbiamo assaggiato queste due mega bruschette e un mix di assaggi di insalate con pesce.

Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco
Dove mangiare a Copenhagen spendendo poco

Anche qui trovate qualche proposta vegetariana.

Noi abbiamo speso di due bruschette un mix medio e acqua €35 in due.

Max Burgers

Una catena in stile Mc Donald’s un po’ più sostanziosa, può essere una valida opzione per abbassare i costi dei pasti durante il vostro viaggio in Danimarca.

Qui infatti abbiamo speso per due panini, patatine e due bibite €24,50 per due persone.

Ovviamente si sta parlando di una catena di Fast Food ma per abbattere un po’ i costi può essere una valida opzione.

Max Burgers
Max Burgers

Irma

In realtà questo non è un locale ma bensì un supermercato, per abbattere i costi alcuni pranzi abbiamo deciso di recarci in questi supermercati e acquistare prodotti come pane e affettati per pranzo.

La Danimarca non è sicuramente è economica ma a nostro parere il modo di risparmiare si può sempre trovare, dai supermercati alle catene di fast food fino ad alcune panetterie che a Copenhagen vendono anche panini pronti e spuntini sfiziosi a basso costo.

L’acqua non è un grosso problema in quanto è loro abitudine richiedere di riempire le bottiglie o le borracce nei locali gratuitamente.

Noi solitamente in viaggio usiamo questa tipologia di borracce che sono molto comode perchè in valigia occupano davvero poco spazio.

Un tasto dolente è sicuramente il caffè, se come noi siete amanti del caffè sarà una sfida difficile.

I caffè costano molto, variano da luogo a luogo ma il meno caro trovato è di €4,20.

Parlando poi del caffè in sé sappiate che per loro vuol dire un bicchiere con caffè americano.

Ad ogni modo la Danimarca ci è piaciuta moltissimo, ci siamo innamorati del loro cibo però al di fuori della grande città.

Nei paesini della Danimarca soprattutto quelli che vivono grazie alle attività di pesca si possono assaggiare piatti buonissimi.

Ma per questo scriveremo un altro articolo.

Se ti piace viaggiare allora ricordati di seguirci sui social!

Caffeinviaggio

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Categorie
Europa

Harry Potter a Copenaghen

Sig.Harry Potter Sotto scala di Faraos Cigarer.

No non ho sbagliato a scrivere, ma nel sottoscala di questo negozio potrete trovare un area interamente dedicata ad Harry Potter.

Conoscete la mia passione per il maghetto e non potevo non scovare qualche angolo dedicato e raccontarvelo qui.

In questo negozio potete trovare anche moltissimi fumetti e articoli da collezione Marvel ma non solo.

Nella via principale di Copenaghen si nasconde questo piccolo angolo magico.

Se anche te ami Harry Potter devi aggiungerlo al tuo itinerario a Copenaghen.

Visita il loro sito qui!

Harry Potter a Copenaghen

Negozio Harry Potter a Copenaghen

Appena scese le scale vi troverete una delle scene più belle viste nei film ossia lo scontro tra Harry e Voldemort.

Moltissimi accessori e gadgets ma anche moltissimi articoli da collezione, alcuni non li avevo mai visti in altri negozi.

Mi sono innamorata della loro maschera dei mangia morte e poi il bus magico, ma anche le varie tazze e la cancelleria.

E’ stata molto dura trattenermi, ma purtroppo viaggiavo solo con il bagaglio a mano e non avevo spazio.

Motivo in più per tornare in Danimarca con una valigia vuota.

Harry Potter
Harry Potter

Quasi dimenticato ad accogliervi troverete Dobby, ma in versione elfo libero!

Se ami Harry Potter allora non puoi perderti questo articolo!

Luoghi di Harry Potter in Italia,

Leggi l’articolo!

Speriamo che il nostro articolo sul negozio a tema Harry Potter a Copenaghen ti sia piaciuto.

Se ti piace viaggiare allora ricordati di seguirci sui social!

Chi siamo

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Categorie
Europa

Mete turistiche low cost Europa

Nel nostro blog difficilmente troverete viaggi luxury, il nostro stile di viaggio è molto basic e spesso alla ricerca di mete a basso costo.

Viaggiare per noi è una passione e uno stile di vita e per questo cerchiamo sempre di trovare un compromesso tra costo e viaggio.

Abbiamo quindi pensato di scrivere un articolo con le mete turistiche low cost Europa.

Ottime per un weekend fuori porta o una vacanza senza troppe pretese alla scoperta del mondo.

Poznan

Poznan
Mete europee low cost

Ne abbiamo parlato nello specifico in questo articolo ed è una città che ha moltissimo da offrire a prezzi contenuti.

E’ collegata con aerei a basso costo da quasi tutta Italia e l’aeroporto dista pochi chilometri dal centro.

L’intera città è collegata con mezzi di trasporto oltre che facile da girare anche a piedi.

Gli alloggi hanno costi bassi e anche il cibo, ricordatevi che la loro cucina è molto abbondante e spesso servono piatti unici.

Mediamente un pasto per una persona completo al ristorante costa tra i 10 e i 15 euro.

A Poznan potete trovare musei, attrazioni e anche parchi termali.

Bucarest

Bucarest
Bucarest

Capitale della Romania è una delle mete più low cost, anche questa facilmente raggiungibile dall’Italia con compagnie come Ryanair e Easyjet.

Gli alloggi del centro hanno prezzi abbordabilissimi, vi consigliamo però di non scendere sotto le tre stelle in caso di hotel per esperienza personale.

Per i pasti potete anche scegliere street food o locali che preparano cibo da consumare in piedi o dove preferite, qui potete mangiare con 5\6€.

Nei ristoranti la spesa si alza un po’ ma sempre prezzi molto abbordabili.

Anche qui sono presenti attrazioni e aree per il relax a basso costo.

Budapest

Mete turistiche low cost Europa
Budapest

Capitale dell’Ungheria se ti piace il buon cibo e i dolci allora te la consigliamo.

Questa città viene molto spesso ignorata o non considerata ma ha moltissimo da offrire e soprattutto è economica.

Gli alloggi poco fuori il centro storico sono accessibili a basso prezzo e sono ben collegati con i mezzi pubblici.

Anche in questa città lo street food è un’ottima soluzione, sono presenti ovunque e con moltissima scelta a prezzi bassissimi.

Noi abbiamo mangiato sempre con circa 7\8€ a testa.

Siamo stati molto poco ma ha moltissime attrazioni e spesso gratuite o a prezzi irrisori.

Sofia

Mete europee low cost
Mete europee low cost

Il mio amore assoluto, capitale della Bulgaria e città dal fascino unico.

Vogliamo tornarci assolutamente per poterla vedere meglio e con più calma ma possiamo assicurarvi che gli alloggi sono veramente low cost.

Anche nel periodo invernale potete trovare hotel nel pieno centro a 4 stelle a prezzi che spesso si sogna di trovare.

Il cibo anche qui è molto abbondante e carico di gusto, noi abbiamo provato solo due ristoranti per il poco tempo, ma con 15€ a persona abbiamo mangiato abbondantemente.

Zagabria

Mete turistiche low cost Europa
Zagabria

Capitale della Croazia, spesso si considera questo stato per il suo mare nel periodo estivo ma la capitale vi assicuro che anche nel resto dell’anno ha molto da offrire.

Alloggi basici ma abbordabili appena fuori dal centro che è visitabile a piedi senza alcun problema.

Cibo semplice ma abbondante, vi consigliamo di scegliere locali frequentati dai local in quanto alcuni locali più turistici hanno prezzi alti.

Praga

Mete turistiche low cost Europa
Praga

La Repubblica Ceca ha moltissime attrazioni e luoghi interessanti da vedere gratis inoltre la città è visitabile tranquillamente a piedi.

L’aeroporto è ben collegato alla città e gli hotel hanno costi bassi, vi consigliamo di scegliere Hotel sopra le 3 stelle.

Leggi qui per scoprire cosa non perderti a Praga.

Abbiamo come sempre mangiato molto street food, il nostro preferito il prosciutto cotto alla griglia che si trova in quasi tutte le piazze principali.

Speriamo che il nostro articolo sulle mete turistiche low cost Europa ti sia piaciuto.

Se ti piace viaggiare allora ricordati di seguirci sui social!

Chi siamo caffeinviaggio

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Categorie
Europa

Cosa visitare a Vienna in un giorno

Cosa vedere a Vienna in un giorno
Cosa vedere a Vienna in un giorno

Vienna è la capitale Austriaca e il luogo migliore dove ammirare la bellezza di questo stato.

I profumi di montagna si mescolano ai colori della città e dei palazzi storici.

Nel periodo invernale diventa un luogo magico degno di una cartolina ricordo.

La città si visita facilmente a piedi o con i mezzi pubblici, è ricca di aree verdi e luoghi storici.

Sicuramente un giorno solo per vedere Vienna non basta ma se come noi questo è il tempo a disposizione ecco cosa non devi perderti.

Cosa vedere a Vienna in un giorno

Hofburg

Cosa visitare a Vienna in un giorno
Cosa visitare a Vienna in un giorno

Palazzo imperiale e residenza degli Asburgo per 600 anni non passerà inosservato.

Al suo interno ci sono circa 2000 stanze tutte ricche di dettagli e di sfarzo, la stanza che più ci ha colpito è la sala da pranzo.

Nella sala infatti è presente l’arredamento dell’epoca ed è stata imbandita secondo le regole reali, vi stupirà sicuramente.

Museo di Sissi

Almeno una volta avrai visto il famosissimo film della principessa Sissi e se non fosse così questo luogo è comunque da vedere assolutamente a Vienna.

In questo museo che si trova alla fine della visita del palazzo, si può vedere come viveva la principessa Sissi.

Nel museo sono custoditi tutti i suoi oggetti personali che aiutano ancora di più a comprendere la sua personalità e la sua vita a corte.

Il biglietto comprende sia l’accesso a Hofburg e il museo di Sissi €15,00

Orari invernali 9.00-17.30

Orari estivi 9.00-18.00

Assaggiare una fetta di torta Sacher

Torta Sacher
Torta Sacher

Non è un luogo da visitare ma questa torta è un’istituzione per gli abitanti di Vienna, e per questo devi assolutamente assaggiarla.

In questo articolo trovi un sacco di proposte tra cui scegliere dove mangiare una fetta di torta.

Mangiare il cibo locale è un modo per conoscere al meglio una città.

Passeggiare tra le vie principali

Cosa visitare a Vienna in un giorno
Cosa visitare a Vienna in un giorno

Vienna è ricca di palazzi storici e meravigliosi disseminati nella città, lasciatevi trasportare e camminate con il naso all’insù.

La sensazione che abbiamo avuto era di essere tornati indietro nel tempo ci mancava solo il rumore delle carrozze in strada e sarebbe stato tutto meraviglioso.

Cattedrale di Santo Stefano

Cosa visitare a Vienna in un giorno
Cosa visitare a Vienna in un giorno

Le chiese soprattutto in Austria erano un tempo il centro nevralgico della città.

Anche Vienna non è da meno e la Cattedrale di Santo Stefano si trova nella zona centrale di Vienna, unica nel suo genere grazie alle piastrelle che compongono il tetto ricreando lo stemma di Vienna e degli Asburgo.

E’ possibile salire sul campanile a ammirare la città dall’alto.

L’entrata è Gratuita

Torre del Danubio

Se non soffrite di vertigini questa attrazione fa al caso vostro, una torre alta 250 metri da dove è possibile vedere tutta la città, al tramonto la vista è emozionante.

Se trovate fila fuori dalla torre non allarmatevi sono presenti due ascensori che portano le persone in cima, quindi scorre molto velocemente.

Il costo del biglietto è di €8.00

Se ti è piaciuto l’articolo lasciaci un commento per noi è molto importante!

Chi siamo

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Seguici nelle nostre pagine social.

Categorie
Europa

Dove mangiare a Vienna

Dove mangiare a Vienna
Dove mangiare a Vienna

Vienna è la capitale dell’Austria raggiungibile dall’Italia in aereo grazie ad svariate tratte low cost ma anche in auto inserendo la città in un fantastico on the road.

La città ci ha colpito da subito, con i suoi lunghi viali e gli edifici storici.

E’ ricca di luoghi di interesse e angoli verdi ma dopo ore di camminata si deve anche pensare a riempirsi la pancia, quindi dove mangiare a Vienna?

In questo articolo troverai bar e ristoranti da provare se stai pensando di organizzare un weekend a Vienna.

Se invece vuoi scoprire cosa vedere a Salisburgo LEGGI QUI IL NOSTRO ARTICOLO.

Dove mangiare a Vienna a colazione

Cafè Central Wien

Cafè Central Wien

Se hai sempre sognato di fare una colazione da principessa allora devi prendere un caffè in questo bar, definirlo bar è molto riduttivo visto la grandezza dei locali e i dettagli meravigliosi.

L’edificio è di carattere storico e i suoi interni sono imponenti con volte e colonnati in pieno stile principesco.

La colazione secondo noi è il punto forte del locale, latte macchiato e brioche sono da provare ma c’è moltissima scelta.

AIDA cafe

Amanti del rosa questo locale fa per voi, ad attendervi un enorme parete ricoperta di rose e scritte al neon adatte per una foto ricordo da urlo.

Il rosa fa da padrone in ogni angolo, dagli arredi alle divise del personale passando per decorazioni e accessori.

Ciò che più ci ha colpito però è la vista sulla piazza al piano superiore.

La vetrina dei dolci ha moltissima scelta ma noi vi consigliamo le loro fette di torte che sono davvero grandi e buonissime.

Potete fermarvi anche per un buon gelato nel periodo estivo.

Non scordarti di scattare una foto sotto le ali da angelo al neon super instagrammabili.

Cafè Neko

Dove mangiare a Vienna
Dove mangiare a Vienna

Ci sono moltissimi locali disseminati ormai per il mondo dove poter bere un caffè in compagnia di molti micioni, anche a Vienna potete quindi fare questa esperienza.

Gli ospiti sarete voi e i gatti sono i padroni quindi seguite le regole e godetevi la colazione in compagnia di fusa e coccole.

Nel loro sito trovate tutte le informazioni. CLICCA QUI

Cafè Im KHM Wien

Cafè Im KHM Wien

Questo caffè e ristorante si trova all’interno della magnifica cupola del Museo di storia dell’arte, il soffitto vi lascerà senza parole.

I pavimenti decorati in contrasto con i divanetti rossi vi farà sentire come in una sala reale.

Colazioni, pranzi, cene e aperitivi tutti in questa splendida location.

Ristoranti

Figlmuller

Figlmuller

Se volete mangiare piatti tipici Austriaci ad un prezzo contenuto questo locale fa per voi.

Gli arredi semplici ricordano una piccola osteria, semplicità e genuinità sono alla base di questo locale.

Vi consigliamo un’ottima Schnitzel, qui sono davvero enormi!

Rollercoast

Rollercoast

Dimenticate qualsiasi regola di un normalissimo locale e immaginate dei binari lunghi tutto il ristorante che vi serviranno il cibo.

Nessun cameriere solo una lunghissima serie di binari illuminati che vi consegneranno panini, piatti tipici e dolci di ogni sorte.

Una tappa qui anche solo per uno spuntino ne vale la pena.

Dove mangiare a Vienna
Dove mangiare a Vienna

Se ti è piaciuto l’articolo lasciaci un commento per noi è molto importante!

Chi siamo Caffeinviaggio

CHI SIAMO

Ciao, siamo Gaia e Riccardo e a volte anche Aiden.

Ci piace viaggiare, scoprire luoghi insoliti e posti indimenticabili dove mangiare.

Secondo noi si viaggia anche con il cibo e per questo locali instagrammabili, tipici e fuori dal comune sono sempre nei nostri itinerari.

Se ti piace viaggiare e\o ti piace mangiare sei nel blog giusto.

Seguici nelle nostre pagine social.